Skip to content
Camper Professional
  • Home
  • Magazine
  • Dossier
  • Focus
  • Interviste
    • Interviste Italiani
    • Interviste Internazionali
  • Mercati
  • Chi siamo
  • Home
  • Magazine
  • Dossier
  • Focus
  • Interviste
    • Interviste Italiani
    • Interviste Internazionali
  • Mercati
  • Chi siamo
Camper Professional Blog Focus

Chassis per caravan e sistemi di ausilio alla marcia

  • by Terry Owen
  • Dicembre 1, 2022
  • 9 minutes read

La produzione è appesa a un chip

  • by Terry Owen
  • Marzo 19, 2022
  • 8 minutes read

Il Caravan Salon Düsseldorf resta un punto di riferimento

  • by Antonio Mazzucchelli
  • Gennaio 15, 2022
  • 10 minutes read

Quelli del camper d’autore – parte 2

  • by Paolo Galvani
  • Ottobre 15, 2021
  • 10 minutes read

La storia dei sistemi di riscaldamento per camper in Europa

  • by Terry Owen
  • Luglio 15, 2021
  • 9 minutes read

Quelli del camper d’autore – parte 1

  • by Paolo Galvani
  • Luglio 15, 2021
  • 15 minutes read

Tutto quello che avreste voluto sapere sulle tecnologie di refrigerazione

  • by Terry Owen
  • Aprile 15, 2021
  • 14 minutes read

Mover il magnifico

  • by Terry Owen
  • Aprile 15, 2021
  • 16 minutes read

Le vacanze in camper e caravan producono meno CO2 delle altre forme di turismo

  • by redazione
  • Gennaio 15, 2021
  • 12 minutes read

Norvegia, un mercato caldo nei climi freddi

  • by redazione
  • Gennaio 15, 2021
  • 7 minutes read
  • 1
  • 2
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

News dal nostro gruppo

Se ne va un altro pezzo di storia del nostro settore.

milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_ottobre_17/addio-luigi-bertoni-re-tende-suo-negozio-storico...
... See MoreSee Less

Link thumbnail

Addio a Luigi Bertoni, il «re delle tende»: suo il negozio storico in corso Garibaldi

milano-corriere-it.cdn.ampproject.org

Aveva 90 anni e ogni giorno passava comunque qualche ora in azienda, la Bertoni Tende, nella nuova sede di Cinisello Balsamo. Dall’intuizione nel dopoguerra alle attrezzature per la spedizione sul K...
3 months ago
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 7
  • Shares: 0
  • Comments: 1

Comment on Facebook

R.I.P.

Riceviamo il seguente comunicato stampa, che volentieri condividiamo sul nostro gruppo:

Il 16 settembre in occasione della 13^ edizione del Salone del Camper si è tenuto, presso la Sala Agorà, il convegno organizzato da AIASC insieme ad APC, in collaborazione con Fiere di Parma, sul tema delle Leggi e regolamenti regionali, sullo sviluppo delle aree sosta camper quali strutture ricettive turistiche in grado di garantire concretamente la sostenibilità dei nostri territori e della loro economia locale.

Il convegno ha suscitato molto interesse da parte dei partecipanti tra le principali Associazioni di categoria, club di settore, amministratori comunali, imprenditori, per i contenuti degli interventi e delle testimonianze rilasciate dai relatori:

Gianluca Tomellini *Presidente AIASC Associazione Italiana Aree Sosta Camper*, che ha ben argomentato l’esigenza del confronto e del dialogo con le Regioni per far comprendere i punti di forza e le peculiarità delle aree sosta camper, aprendo un focus sull’importanza della digitalizzazione, quale filosofia e strategia imprenditoriale. Un’opportunità ed un vero e proprio acceleratore economico a favore della sostenibilità del territorio.

Ludovica Sanpaolesi *Direttore Generale di APC Associazione Produttori Caravan e Camper*, che ha ben illustrato la panoramica sul tema dell’attrattività per i turisti europei sul territorio italiano, riportando statistiche e cifre sul potenziale economico e le destinazioni.

Roberto Iezzi delle *Politiche Turistiche della Regione Abruzzo*, che ha spiegato l’importanza di dover stanziare fondi destinati alla realizzazione e riqualificazione di aree sosta camper e la necessità di supportare i Comuni in questo percorso. Una grande opportunità per un territorio, come quello abruzzese, che può offrire al turista un prodotto ambientale e naturalistico genuino.

Sara Canu *Consigliere della Regione Sardegna*, che ha esposto i principali punti della nuova Legge Regionale dedicata alle aree sosta camper, anticipando la prossima stesura del regolamento e confermando lo stanziamento di 1,5 milioni di euro per il 2022 ed altrettanti per il 2023.

Utilissima l’esperienza del Comune di Pratovecchio Stia, raccontata dal Sindaco Nicolò Caleri e dal Vice Sindaco Michele Ausilio. L'idea di creare un’area di sosta attrezzata per dare un forte impulso alle presenze turistiche del comune e della vallata del Casentino. L'investimento finanziato al 90% dal bando regionale del Fondo della montagna consentirà di aumentare del 50% le presenze turistiche, con una gestione diretta del Comune per portare economie al bilancio da reinvestire in altri progetti.

Siamo veramente soddisfatti che il Convegno abbia suscitato l’interesse tra gli addetti al settore – *dichiara Gianluca Tomellini Pres.te AIASC* – grazie agli interventi dei relatori che hanno offerto spunti importanti per chi ha intenzione di investire su questo settore, con cognizione di causa, disponendo delle risorse finanziarie e mi riferisco alla dichiarazione rilasciata dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, nel corso dell’inaugurazione del Salone del Camper, in merito allo stanziamento a favore delle Regioni di fondi per la realizzazione di 1.000 aree sosta camper. Sarà fondamentale mettere in campo tecnologie digitali ed innovative che possano velocizzare questo percorso di rinnovamento – *conclude Gianluca Tomellini* – Se vogliamo aree sosta camper performanti ed in ordine, dobbiamo consentire a chi le gestisce di poter sostenere i costi e di avere il giusto ritorno. Tra domanda ed offerta ci deve essere un reciproco rispetto e siamo certi che i camperisti, protagonisti di questo settore, sono già pronti al cambiament
... See MoreSee Less

4 months ago
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 1
  • Shares: 0
  • Comments: 0

Comment on Facebook

APC (Associazione Produttori Caravan e Camper), punto di riferimento in Italia per il comparto caravanning, ha scelto come partner l’agenzia milanese AIGO - che vanta una esperienza trentennale nell’ambito della comunicazione e del marketing, in turismo, trasporti e ospitalità. Lo scopo di questa collaborazione è rinnovare l’immagine del camper e riposizionarlo come modo di vivere il tempo libero all’insegna di esclusività, comfort, flessibilità e dinamicità, ed accrescere l’awareness intorno al mondo del tempo libero *en plein air* come stile di vita contemporaneo e di tendenza per intercettare nuovi segmenti di mercato.

AIGO fornirà una consulenza strategica e un supporto operativo in tutte le aree della comunicazione: dalla definizione di un nuovo linguaggio e dei supporti visual, al lancio di campagne advertising on-offline; dall’ufficio stampa e pubbliche relazioni, alla gestione della comunicazione sui social media. AIGO affiancherà APC anche nelle attività di marketing territoriale, per sensibilizzare istituzioni ed enti pubblici sulle potenzialità di business offerte dal segmento outdoor.

“Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova collaborazione e affiancare APC in questa avventura”, ha dichiarato Massimo Tocchetti, presidente di AIGO, che aggiunge “Il comparto caravan e camper è in forte espansione perché rappresenta la risposta all’esigenza sempre più crescente dei viaggiatori consapevoli che vogliono godere di ogni istante del proprio tempo libero senza rinunciare a comfort, intimità ed eleganza. Siamo orgogliosi di unire le forze a quelle di APC per mettere in risalto i vantaggi del viaggio in libertà e raggiungere una audience di potenziali appassionati sempre più ampia”.

“Abbiamo identificato in AIGO, con la sua expertise in ambito comunicazione e marketing, nel segmento del turismo e tempo libero, il partner ideale per realizzare i nostri obiettivi come associazione”, afferma Simone Niccolai, presidente di APC. “La nostra mission è favorire la diffusione in Italia della cultura relativa all'esperienza *en plein air* e in particolare del camper; siamo certi che AIGO ci supporterà in modo efficace nel definire le strategie migliori e promuovere quello del camper come stile di vita trendy ed esclusivo, attraverso un approccio innovativo e integrato”.
... See MoreSee Less

5 months ago
APC (Associazione Produttori Caravan e Camper), punto di riferimento in Italia per il comparto caravanning, ha scelto come partner l’agenzia milanese AIGO - che vanta una esperienza trentennale nell’ambito della comunicazione e del marketing, in turismo, trasporti e ospitalità. Lo scopo di questa collaborazione è rinnovare l’immagine del camper e riposizionarlo come modo di vivere il tempo libero all’insegna di esclusività, comfort, flessibilità e dinamicità, ed accrescere l’awareness intorno al mondo del tempo libero *en plein air* come stile di vita contemporaneo e di tendenza per intercettare nuovi segmenti di mercato.

AIGO fornirà una consulenza strategica e un supporto operativo in tutte le aree della comunicazione: dalla definizione di un nuovo linguaggio e dei supporti visual, al lancio di campagne advertising on-offline; dall’ufficio stampa e pubbliche relazioni, alla gestione della comunicazione sui social media. AIGO affiancherà APC anche nelle attività di marketing territoriale, per sensibilizzare istituzioni ed enti pubblici sulle potenzialità di business offerte dal segmento outdoor.

“Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova collaborazione e affiancare APC in questa avventura”, ha dichiarato Massimo Tocchetti, presidente di AIGO, che aggiunge “Il comparto caravan e camper è in forte espansione perché rappresenta la risposta all’esigenza sempre più crescente dei viaggiatori consapevoli che vogliono godere di ogni istante del proprio tempo libero senza rinunciare a comfort, intimità ed eleganza. Siamo orgogliosi di unire le forze a quelle di APC per mettere in risalto i vantaggi del viaggio in libertà e raggiungere una audience di potenziali appassionati sempre più ampia”.

“Abbiamo identificato in AIGO, con la sua expertise in ambito comunicazione e marketing, nel segmento del turismo e tempo libero, il partner ideale per realizzare i nostri obiettivi come associazione”, afferma Simone Niccolai, presidente di APC. “La nostra mission è favorire la diffusione in Italia della cultura relativa allesperienza *en plein air* e in particolare del camper; siamo certi che AIGO ci supporterà in modo efficace nel definire le strategie migliori e promuovere quello del camper come stile di vita trendy ed esclusivo, attraverso un approccio innovativo e integrato”.
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 0
  • Shares: 0
  • Comments: 0

Comment on Facebook

This content isn't available right now ... See MoreSee Less

This content isn't available right now

When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.
6 months ago
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 6
  • Shares: 0
  • Comments: 0

Comment on Facebook

ASSOCAMP, A.P.C., A.C.T.I, FERDERCAMPEGGIO, PROMOCAMP, U.C.A. scrivono ai Sindaci ed Assessori delle città di Bergamo e Brescia città della cultura per il 2023 la lettera che segue:
"Diversi proprietari di Camper ci hanno segnalato che l’area camper di Cassina Maggia di Brescia , che si trova a circa 300 metri dall’accesso alla metropolitana, risulta chiusa a causa della pandemia e che probabilmente non riaprirà .
Il perdurare di questa situazione ovviamente limita l’accesso alle città dei visitatori che viaggiano in plein air a discapito dell’economia dei territori che vengono abitualmente frequentati da questa tipologia di viaggiatori.
ASSOCAMP, A.P.C., A.C.T.I, FERDERCAMPEGGIO, PROMOCAMP, U.C.A. in considerazione degli importanti eventi che saranno sicuramente previsti in occasione "Bergamo e Brescia capitale italiana della cultura 2023" e che vedranno l’afflusso di numerosissime famiglie di camperisti chiedono il vostro diretto interessamento finalizzato alla riapertura della citata area di sosta e sempre in funzione degli eventi 2023 la creazione di nuove aree di accoglienza per i camper.
Ricordiamo che Il turismo itinerante in autocaravan è praticato da famiglie provenienti non solo dall’Italia, ma da tutta Europa e che generano importanti flussi economici laddove trovano la possibilità di poter sostare nelle immediate vicinanze dei centri cittadini.
Confidiamo nell’accoglimento della nostra richiesta ed in attesa di riscontro, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti"
... See MoreSee Less

6 months ago
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 4
  • Shares: 0
  • Comments: 0

Comment on Facebook

BERNHARD KIBLER PRENDE IL POSTO DI ALEXANDER LEOPOLD ALLA GUIDA DI DETHLEFFS
Lo scorso 30 giugno Alexander Leopold ha ceduto la presidenza del consiglio di amministrazione di Dethleffs a Bernhard Kibler. Leopold passerà ai vertici della società madre di Dethleffs, Erwin Hymer Group (EHG), in qualità di CEO, a partire dal 1° luglio. Leopold ha guidato con successo le sorti del produttore di veicoli ricreazionali di Isny (in Algovia) per sette anni. Il suo successore Bernhard Kibler, esperto del settore, ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali presso il marchio gemello Hymer per oltre 20 anni.
"Lascio il mio precedente posto di lavoro presso la fabbrica Dethleffs di Isny con un occhio che piange e uno che ride", ha dichiarato Alexander Leopold alla consegna. "Da un lato, negli ultimi anni mi sono affezionato alla famiglia Dethleffs, soprattutto durante il difficile periodo della pandemia, con il suo spirito di squadra unico, il suo slancio, la sua enorme forza innovativa e la sua volontà di affrontare attivamente nuove sfide. D'altra parte, posso continuare ad accompagnare Dethleffs nella mia nuova posizione e mi auguro una collaborazione proficua e un futuro di successo insieme."
Rivolgendosi ai dipendenti di Dethleffs, Leopold ha dichiarato: "Gli ultimi sette anni in Dethleffs sono stati per me un vero arricchimento, anche dal punto di vista personale. Sono grato per i numerosi incontri, le conversazioni, i feedback onesti e l'apertura e la cordialità con cui la famiglia Dethleffs mi ha accolto fin dall'inizio. I miei più sentiti ringraziamenti vanno quindi a tutto il nostro personale. Senza la vostra energia e il vostro impegno, non saremmo riusciti a raggiungere i successi degli anni passati e a superare il difficile periodo del Covid-19. Mantenete questo spirito e sostenete il mio successore Bernhard Kibler come avete fatto con me".
... See MoreSee Less

7 months ago
BERNHARD KIBLER PRENDE IL POSTO DI ALEXANDER LEOPOLD  ALLA GUIDA DI DETHLEFFS
Lo scorso 30 giugno Alexander Leopold ha ceduto la presidenza del consiglio di amministrazione di Dethleffs a Bernhard Kibler. Leopold passerà ai vertici della società madre di Dethleffs, Erwin Hymer Group (EHG), in qualità di CEO, a partire dal 1° luglio. Leopold ha guidato con successo le sorti del produttore di veicoli ricreazionali di Isny (in Algovia) per sette anni. Il suo successore Bernhard Kibler, esperto del settore, ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali presso il marchio gemello Hymer per oltre 20 anni.
Lascio il mio precedente posto di lavoro presso la fabbrica Dethleffs di Isny con un occhio che piange e uno che ride, ha dichiarato Alexander Leopold alla consegna. Da un lato, negli ultimi anni mi sono affezionato alla famiglia Dethleffs, soprattutto durante il difficile periodo della pandemia, con il suo spirito di squadra unico, il suo slancio, la sua enorme forza innovativa e la sua volontà di affrontare attivamente nuove sfide. Daltra parte, posso continuare ad accompagnare Dethleffs nella mia nuova posizione e mi auguro una collaborazione proficua e un futuro di successo insieme.
Rivolgendosi ai dipendenti di Dethleffs, Leopold ha dichiarato: Gli ultimi sette anni in Dethleffs sono stati per me un vero arricchimento, anche dal punto di vista personale. Sono grato per i numerosi incontri, le conversazioni, i feedback onesti e lapertura e la cordialità con cui la famiglia Dethleffs mi ha accolto fin dallinizio. I miei più sentiti ringraziamenti vanno quindi a tutto il nostro personale. Senza la vostra energia e il vostro impegno, non saremmo riusciti a raggiungere i successi degli anni passati e a superare il difficile periodo del Covid-19. Mantenete questo spirito e sostenete il mio successore Bernhard Kibler come avete fatto con me.
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 3
  • Shares: 0
  • Comments: 0

Comment on Facebook

FCA BANK SIGLA UNA PARTNERSHIP CON IL GRUPPO RAPIDO

Prosegue la strategia di sviluppo di FCA Bank nel settore dei veicoli dedicati al leisure. La Banca, leader nei servizi per la mobilità, ha siglato una partnership paneuropea con Rapido, Gruppo francese le cui origini risalgono al 1948 e oggi tra i principali produttori in Europa di camper e veicoli per il tempo libero.
L’accordo, in collaborazione con Sofinco, marchio di Crédit Agricole Consumer Finance specializzato nel credito a consumo, ha portato alla nascita di Rapido Groupe Finance. Il nuovo brand offrirà servizi finanziari alla rete di concessionari e ai clienti finali del Gruppo Rapido nei vari Paesi d’Europa attraverso FCA Bank e in Francia attraverso Sofinco.
L’accordo comprende l’intera gamma di veicoli prodotti dal Gruppo Rapido, che con i suoi 10 brand spazia dai camper (Rapido, Itineo, Fleurette, Florium, Giottiline) ai furgonati (Campérêve, Dreamer, Stylevan, Westfalia, WildAx): prodotti che con la loro qualità e il loro stile hanno contribuito alla reputazione internazionale del Gruppo Rapido.
Attraverso la nuova partnership con il Gruppo Rapido, FCA Bank consolida il proprio ruolo di leader della mobilità, estendendo la propria presenza in un settore in continua espansione in tutta Europa, che ha registrato negli ultimi anni una crescita record in termini di immatricolazioni.
... See MoreSee Less

7 months ago
FCA BANK SIGLA UNA PARTNERSHIP CON IL GRUPPO RAPIDO

Prosegue la strategia di sviluppo di FCA Bank nel settore dei veicoli dedicati al leisure. La Banca, leader nei servizi per la mobilità, ha siglato una partnership paneuropea con Rapido, Gruppo francese le cui origini risalgono al 1948 e oggi tra i principali produttori in Europa di camper e veicoli per il tempo libero.
L’accordo, in collaborazione con Sofinco, marchio di Crédit Agricole Consumer Finance specializzato nel credito a consumo, ha portato alla nascita di Rapido Groupe Finance. Il nuovo brand offrirà servizi finanziari alla rete di concessionari e ai clienti finali del Gruppo Rapido nei vari Paesi d’Europa attraverso FCA Bank e in Francia attraverso Sofinco.
L’accordo comprende l’intera gamma di veicoli prodotti dal Gruppo Rapido, che con i suoi 10 brand spazia dai camper (Rapido, Itineo, Fleurette, Florium, Giottiline) ai furgonati (Campérêve, Dreamer, Stylevan, Westfalia, WildAx): prodotti che con la loro qualità e il loro stile hanno contribuito alla reputazione internazionale del Gruppo Rapido.
Attraverso la nuova partnership con il Gruppo Rapido, FCA Bank consolida il proprio ruolo di leader della mobilità, estendendo la propria presenza in un settore in continua espansione in tutta Europa, che ha registrato negli ultimi anni una crescita record in termini di immatricolazioni.
View on Facebook
· Share
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email
View Comments
  • Likes: 4
  • Shares: 0
  • Comments: 0

Comment on Facebook

TAGS

Adria airstream Assocamp Bürstner Carthago Concorde DexKo Erwin Hymer Group Fendt Fiamma Fiat Ford Hobby Laika Malibu Pla Camper Rapido Stellantis Trigano
IL MAGAZINE DEGLI SPECIALISTI
DEI VEICOLI RICREAZIONALI

Articoli recenti

Chassis per caravan e sistemi di ausilio alla marcia

Dicembre 1, 2022

Valerio Papale, Agos

Ottobre 15, 2022

Menu

  • Home
  • Magazine
  • Ricevi il magazine
  • Informativa Privacy
  • About Us

Cerca

Archivi

© 2022 Camper Professional - Testata giornalistica di Fuori Media srl - Viale Campania 33 - 20133 Milano - PI 09695690967
  • Italiano
  • Deutsch (Tedesco)