Mercati

Cina

In Cina è boom di staycation e di immatricolazioni: abbiamo chiesto a Yujia Du Blanchard, Project Director di Messe Duesseldorf (Shanghai), maggiori dettagli sul mercato 2020-2021

A cura della redazione

Un recente articolo su ChinaDaily.com ha riferito che poiché la pandemia Covid-19 ha impedito i viaggi da e verso la Cina, le vacanze in RV nel paese hanno avuto un boom di popolarità. Proprio come in molti altri luoghi nel mondo, la pandemia ha visto una crescita della popolarità di vacanze “locali” e veicoli ricreazionali in Cina. Le persone preferiscono viaggiare in autonomia e sicurezza, nel proprio spazio e con le proprie attrezzature.
Abbiamo chiesto a Yujia Du Blanchard, Project Director di Messe Duesseldorf (Shanghai) maggiori dettagli sul mercato dei camper in Cina nel 2020 e 2021, se l’infrastruttura del campeggio fosse ancora in crescita e come garantiscano che la fiera All in Caravaning sia sicura per visitatori ed espositori.

Il mercato RV in Cina

Yujia Du Blanchard: “Nel 2020, la pandemia ha portato a una significativa riduzione del numero di fiere di veicoli ricreazionali in Cina (e in tutto il mondo). La redditività del campeggio e il potere d’acquisto dei consumatori sono stati entrambi in calo in Cina lo scorso anno, con vendite di veicoli inferiori rispetto al 2019. Tuttavia, come in altri paesi, la pandemia ha aumentato l’attenzione posta alla sicurezza dei viaggi e un numero crescente di viaggiatori è attratto dai camper. Entro la fine del 2020, la proprietà di RV in Cina ha superato quota 150.000, con un aumento di circa il 50% dal 2018. Nel giugno 2020, l’Ufficio generale del Ministero dei trasporti cinese ha pubblicato una nota sul lavoro relativo alla promozione del consumo e alla qualità dei trasporti, proponendo di integrare i settori dei trasporti, del turismo e dello sport. Ciò include piani per migliorare la connettività tra autostrade e punti panoramici, promuovere il turismo locale e il consumo nelle aree di servizio autostradali e stabilire strutture e attrezzature come parcheggi per caravan, stazioni di rifornimento di gas e stazioni di ricarica per veicoli ad energia alternativa. Di conseguenza, la combinazione di RV e turismo autonomo dovrebbe avere ancora più peso sulle scelte dei consumatori nel 2021”.

I campeggi

Yujia Du Blanchard: “Per promuovere lo sviluppo del turismo RV in Cina, era stato fissato l’obiettivo di creare 2.000 campeggi entro il 2020. Un sondaggio della China Tourism Automobile and Cruise Association mostra che, alla fine del 2019, erano tre i tipi di campeggi per veicoli ricreazionali. Il primo tipo soddisfa lo standard di qualità dei campeggi per RV e include 750 strutture in funzione e 630 in costruzione. La seconda tipologia si riferisce a una serie di campeggi collegati ad aree di servizio autostradali, parcheggi in punti panoramici e aree di sosta. Il terzo tipo comprende campeggi di piccole e micro dimensioni per l’agriturismo, collegati a fattorie, case di pescatori e case di mandriani. Questi tre tipi di campeggio offrono i servizi necessari a soddisfare le esigenze di pernottamento. Il numero totale di campeggi è quindi stimato in oltre 2.000, in linea con l’obiettivo iniziale”.

RV business and COVID-19

Yujia Du Blanchard: “Tutte le industrie in Cina si sono quasi riprese dall’effetto del Covid-19, l’economia nazionale è in costante recupero, occupazione e standard di vita sono assicurati con energia. I principali obiettivi dello sviluppo economico e sociale sono stati raggiunti meglio del previsto. Mantenere al sicuro i visitatori e gli espositori di All in Caravaning è la massima priorità. Lo show rispetta le politiche antiepidemiche cinesi. Le misure di prevenzione per garantire la salute e la sicurezza di tutti gli espositori, visitatori, partner e dipendenti che partecipano all’AIC 2021 sono in accordo con le linee guida della Commissione Sanitaria Nazionale Cinese, del Ministero della Pubblica Sicurezza, del Ministero del Commercio e delle Linee Guida di Prevenzione Covid-19 per il settore fieristico. Ciò include la pre-registrazione per i ticket online utilizzando documenti di identità personale verificati; indossare sempre mascherine per il viso; osservare le misure di distanza sociale. I partecipanti devono avere un certificato “verde” Health Code e un “codice di itinerario” che dimostri che non provengono da un’area a rischio medio o alto. Il partecipante che è stato in una di queste aree negli ultimi 14 giorni deve presentare un test con risultato negativo effettuato negli ultimi sette giorni. Ogni partecipante deve superare un controllo della temperatura corporea e verrà utilizzato un software di riconoscimento facciale per confrontarne l’identità con il documento di identità personale originale, verificato, utilizzato per registrarsi per l’ingresso. Chi non soddisfa queste richieste dovrà rispettare requisiti aggiuntivi”.