Tutti gli approfondimenti pubblicati sui numeri passati di Camper Professional

Mercati

Svezia

Svezia, il Texas d’Europa In Svezia amiamo i veicoli grandi e accessoriati. Qui SUV, minivan e auto premium hanno una lunga storia di buone vendite. Abbiamo anche una delle più grandi collezioni di auto d’epoca americane al di fuori degli Stati Uniti. Questo amore per le dimensioni ampie e per.

Read More

Spagna

Vi spiego il “boom” del caravanning in Spagna Dopo anni in cui il caravanning è stato poco considerato, il fenomeno è esploso. Superate le 9.000 immatricolazioni nel 2019, l’interesse rimane alto nonostante le difficoltà causate prima dalla pandemia e poi dalle crisi internazionali Testo di Marta Santamarina Linera Anche se.

Read More

Svizzera

Il boom elvetico! Dopo tre anni consecutivi di crescita, nel 2021 il mercato svizzero dei veicoli ricreazionali ha visto un’esplosione spettacolare che lo ha portato a essere il quarto in Europa per vendite di nuovi veicoli Testo di Alessandro Rigatto Il mercato svizzero degli RV motorizzati ha registrato vendite record.

Read More

Giappone

Japan Camping Car Show 2022 Testo di Bartek Radzimski La più grande fiera di veicoli ricreazionali in calendario nel paese del Sol Levante si è svolta alla Makuhari Messe, nella Greater Area di Tokyo, dal 10 al 13 febbraio 2022. Con il tema “Proteggi, lavora, divertiti – Il potenziale dei.

Read More

Spagna

Camping Profesional: Il turismo spagnolo ha perso 150 miliardi di euro a causa della pandemia Il mercato spagnolo, come tutti quelli mediterranei, non ha fatto eccezione. Il turismo in generale ha sofferto, mentre quello all’aria aperta ha invece sfoderato le sue armi migliori. I colleghi di Camping Profesional, con i.

Read More

Germania

L’industria tedesca dell’RV fa segnare un nuovo record di vendite Il settore ha registrato vendite di caravan e camper, nuovi e usati, e di accessori per un importo di 13,9 miliardi di euro, nonostante i colli di bottiglia della filiera di approvvigionamento A cura della redazione L’industria tedesca del caravanning.

Read More

Sudamerica

I dati lo dimostrano, poco prima che iniziasse la pandemia il mercato dei camper ha assistito a un incremento notevole rispetto agli anni precedenti, una tendenza che si è consolidata in modo più sostanziale in paesi come Argentina e Brasile Testo di Mauro Nogarin corrispondente dall’America Latina Anche in America.

Read More

Francia

Con oltre 32.000 veicoli ricreazionali immatricolati nel 2020, la Francia è indubbiamente il paese più importante dopo la Germania. La tradizione nel settore del turismo all’aria aperta è molto forte, tanto che anche l’industria delle case mobili prospera. Ecco una fotografia scattata da ECF e UNI VDL che mostra la.

Read More

Repubblica Ceca

Immatricolazioni primo trimestre: + 210%Il Ministero dei Trasporti della Repubblica Ceca ha rilasciato i dati delle immatricolazioni di nuovi veicoli per marzo 2021, il che rende interessante il confronto di questo trimestre con quelli precedenti di Martin Strimpfl – silverontheroad.com Aprile 2021 Immatricolazioni di nuovi RVL’aumento delle immatricolazioni prosegue, anche.

Read More

Cina

In Cina è boom di staycation e di immatricolazioni: abbiamo chiesto a Yujia Du Blanchard, Project Director di Messe Duesseldorf (Shanghai), maggiori dettagli sul mercato 2020-2021 A cura della redazione Un recente articolo su ChinaDaily.com ha riferito che poiché la pandemia Covid-19 ha impedito i viaggi da e verso la.

Read More

Giappone

Nonostante un ritardo di quasi due mesi, il Japan Camping Car Show 2021, il più grande salone del camper in Giappone, si è tenuto a Tokyo dal 2 al 4 aprile. La Japanese RV Association (JRVA) celebra un completo successo dell’iniziativa per numero di visitatori e per vendite realizzate dagli.

Read More

Sudafrica

L’ultimo decennio è stato un periodo turbolento ma anche entusiasmante per il mercato sudafricano dei veicoli ricreazionali. Dall’indebolimento dei tassi di cambio all’aumento del prezzo dei veicoli a causa dei costi di importazione di parti e accessori da un lato, a un’esplosione di innovazione e nuovi produttori dall’altro. Mentre le.

Read More
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

News dal nostro gruppo

Due giorni B2B sono dedicati a concessionari e officine italiane. Mettetela in agenda e per rimanere aggiornati seguitela sulla pagina: www.facebook.com/fityourcamper

@tuttiCosa ne pensa il settore di FIT YOUR CAMPER?

Massimiliano Ferretti,
Direttore Commerciale AL-KO Kober GmBh/Srl

Sono davvero entusiasta di questa nuova proposta. Non vedo l’ora che arrivi marzo-aprile 2024. Credo che sia una opportunità perfetta per osservare le tendenze del mercato e lanciare nuovi prodotti in concomitanza con l’inizio della stagione. Sono un grande sostenitore di questo tipo di eventi e incontri. E ritengo anche la sezione B2B decisamente utile. Confermo che questi eventi sono essenziali per presentare le novità, i prodotti e servono come punto
di riferimento e di negoziazione per il business to business.

I am really excited about this new proposal. I am looking forward to March-April 2024. I believe it is a perfect opportunity to observe market trends and launch new products in conjunction with the start of the season. I am a big supporter of this type of events and meetings. And I also find the B2B section to be extremely useful. I confirm that these events are essential for presenting new products and serve as a point of reference and negotiation for business to business.
... See MoreSee Less

5 days ago
Due giorni B2B sono dedicati a concessionari e officine italiane. Mettetela in agenda e per rimanere aggiornati seguitela sulla pagina: https://www.facebook.com/fityourcamper

@tutti

Un altro lutto importante nel nostro settore. Condoglianze alla famiglia Marchesini 😔Un grande Uomo, ma sopratutto un grande Padre. ❤️
Grazie di tutto papà ❤️
Laura e Andrea
... See MoreSee Less

1 week ago
Un altro lutto importante nel nostro settore. Condoglianze alla famiglia Marchesini 😔

Comment on Facebook

Condoglianze alla famiglia

Sentite condoglianze da tutti noi Vi siamo vicini in questo triste momento Un’altro grande pioniere che ha insegnato il plein air R.I.P.

Insieme staranno sicuramente parlando del loro amato settore dell’ abitar viaggiando. Un affettuoso abbraccio da Andrea e Laura

R.I.P. AMEN Condoglianze a tutti voi

Condoglianze

Una preghiera per Vittorio e famiglia

Sentite condoglianze

View more comments

Camper Professional Italia ci sarà!Dal 4 al 7 aprile 2024, Lariofiere Centro Espositivo Erba ospiterà la prima edizione di "Fit Your Camper", l'evento rivoluzionario che celebra gli accessori per camper, caravan e van.

La fiera, che avrà una durata di quattro giorni, riserva le prime due giornate ai professionisti del settore, offrendo loro un'opportunità esclusiva di networking, scoperta e business. Dal 6 al 7 aprile, invece, le porte si apriranno al grande pubblico, con ingresso gratuito, permettendo a tutti di esplorare le ultime novità del settore.

www.fityourcamper.it
... See MoreSee Less

3 weeks ago
Camper Professional Italia ci sarà!

Notizia importante per il settore dal Ministero del Turismo!

***Turismo, Santanchè: con approvazione DL qualità dell’aria in arrivo 33 milioni di euro per turismo all’aria aperta***

Con l’approvazione alla Camera del DL “qualità dell’aria” è stato istituito, nello stato di previsione del ministero del Turismo, un Fondo con una dotazione di 32.870.000 euro per l’anno 2023. La disposizione prevede che tali risorse siano destinate al finanziamento di progetti e iniziative proposti dai Comuni italiani e volti alla creazione e alla riqualificazione di aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici volti alla valorizzazione del turismo all’aria aperta, attraverso apposito bando da pubblicarsi da parte del Ministero.“

L’approvazione del DL è un’ottima notizia per il comparto. Con l’istituzione di questo fondo diamo una risposta concreta alle richieste di uno dei segmenti del turismo, quello all’aria aperta, che rappresenta un trend in costante crescita. Ho avuto modo di confrontarmi già in diverse occasioni con le associazioni di categoria e mappare le relative esigenze intervenendo con tempestività. In questo modo sosteniamo sempre di più la differenziazione dell’offerta turistica rispondendo alle crescenti richieste di sostenibilità del turismo ed implementando quindi le nostre politiche di destagionalizzazione” commenta il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Roma, 25 ottobre 2023
... See MoreSee Less

1 month ago
Notizia importante per il settore dal Ministero del Turismo!

***Turismo, Santanchè: con approvazione DL qualità dell’aria in arrivo 33 milioni di euro per turismo all’aria aperta***

Con l’approvazione alla Camera del DL “qualità dell’aria” è stato istituito, nello stato di previsione del ministero del Turismo, un Fondo con una dotazione di 32.870.000 euro per l’anno 2023. La disposizione prevede che tali risorse siano destinate al finanziamento di progetti e iniziative proposti dai Comuni italiani e volti alla creazione e alla riqualificazione di aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici volti alla valorizzazione del turismo all’aria aperta, attraverso apposito bando da pubblicarsi da parte del Ministero.“

L’approvazione del DL è un’ottima notizia per il comparto. Con l’istituzione di questo fondo diamo una risposta concreta alle richieste di uno dei segmenti del turismo, quello all’aria aperta, che rappresenta un trend in costante crescita. Ho avuto modo di confrontarmi già in diverse occasioni con le associazioni di categoria e mappare le relative esigenze intervenendo con tempestività. In questo modo sosteniamo sempre di più la differenziazione dell’offerta turistica rispondendo alle crescenti richieste di sostenibilità del turismo ed implementando quindi le nostre politiche di destagionalizzazione” commenta il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Roma, 25 ottobre 2023

# **Assocamp ha incontrato a Roma il ministro Daniela Santanchè e l’AD di ENIT Ivana Jelinic**

Qualcosa sembra muoversi sul fronte dell’attenzione al turismo all’aria aperta. **Alla presentazione della campagna promozionale internazionale** “*Italia: open to meraviglia*”, realizzata dal Ministero del Turismo e dall’ENIT con il contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio, **è stata infatti ufficialmente invitata anche Assocamp, unica presenza di rilievo del mondo outdoor italiano**. La presidente **Ester Bordino** e la vicepresidente **Monica Magli** si sono quindi recate a Roma, cogliendo l’opportunità per **incontrare personalmente la Ministra del Turismo Daniela Santanchè e l’amministratrice delegata dell’ENIT Ivana Jelenic**.

Le due rappresentanti istituzionali **hanno ascoltato con interesse la rappresentazione delle esigenze del comparto dei veicoli ricreazionali**, incentrate soprattutto sulla necessità di **incrementare il numero degli approdi disponibili per chi usa un veicolo ricreazionale**. Bordino ha anche colto al balzo l’affermazione di Santanché **sull’esigenza di destagionalizzare il turismo**, spiegando come **il turista itinerante sia di per sé un candidato ideale** per girare l’Italia anche nei periodi di minore affluenza. Un po’ perché si tratta spesso di persone senza figli, quindi non legate ai calendari scolastici, magari pensionati e spesso provenienti dall’estero, dove il calendario lavorativo è scandito in modo differente dall’Italia.

“*Siamo stati invitati alla presentazione*,” **ha detto Ester Bordino**, “*abbiamo parlato con Daniela Santanchè e Ivana Jelinic e a entrambe abbiamo chiesto quale fosse l’impegno istituzionale per il turismo itinerante, cercando di capire se si stesse pensando a qualche azione specifica. La risposta è stata che si è al lavoro per cercare di capire se e come sia possibile aumentare il numero delle aree di sosta*”. La presidente di Assocamp ha anche evidenziato come **uno dei problemi sia la prolungata chiusura di aree e campeggi, spesso da settembre ad aprile**, che non va nella direzione dell’auspicata destagionalizzazione.

Il dialogo avviato tra Assocamp, Ministero ed ENIT apre quindi **uno spiraglio affinché le tematiche legate al turismo outdoor emergano all’interno del più ampio contesto del turismo nazionale e internazionale**, anche tenendo conto del fatto che molte delle presenze legate all’utilizzo del veicolo ricreazionale arrivano dall’estero, in particolare dalla Germania.

La campagna promozionale presentata a Roma e destinata ai mercati esteri fa leva su **una testimonial all’altezza di rappresentare l’Italia nel mondo**. Qualcuno di molto moderno, ma con una grande storia alle spalle. È **la Venere di Sandro Botticelli, una delle donne più conosciute al mondo**. Riconoscibile da tutti attraverso lo sguardo e il segno inconfondibile dei suoi capelli, questa nuova Venere, in veste di *virtual influencer*, **viaggerà lungo tutto lo Stivale presentando al mondo la “meraviglia” dell’italianità**, raccontandone i paesaggi, le mete iconiche delle città d’arte così come i piccoli borghi, le tipicità enogastronomiche e le tante declinazioni dell’offerta turistica ricca e variopinta che rendono così unico il patrimonio dell’Italia.
... See MoreSee Less

7 months ago
# **Assocamp ha incontrato a Roma il ministro Daniela Santanchè e l’AD di ENIT Ivana Jelinic**

Qualcosa sembra muoversi sul fronte dell’attenzione al turismo all’aria aperta. **Alla presentazione della campagna promozionale internazionale** “*Italia: open to meraviglia*”, realizzata dal Ministero del Turismo e dall’ENIT con il contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio, **è stata infatti ufficialmente invitata anche Assocamp, unica presenza di rilievo del mondo outdoor italiano**. La presidente **Ester Bordino** e la vicepresidente **Monica Magli** si sono quindi recate a Roma, cogliendo l’opportunità per **incontrare personalmente la Ministra del Turismo Daniela Santanchè e l’amministratrice delegata dell’ENIT Ivana Jelenic**.

Le due rappresentanti istituzionali **hanno ascoltato con interesse la rappresentazione delle esigenze del comparto dei veicoli ricreazionali**, incentrate soprattutto sulla necessità di **incrementare il numero degli approdi disponibili per chi usa un veicolo ricreazionale**. Bordino ha anche colto al balzo l’affermazione di Santanché **sull’esigenza di destagionalizzare il turismo**, spiegando come **il turista itinerante sia di per sé un candidato ideale** per girare l’Italia anche nei periodi di minore affluenza. Un po’ perché si tratta spesso di persone senza figli, quindi non legate ai calendari scolastici, magari pensionati e spesso provenienti dall’estero, dove il calendario lavorativo è scandito in modo differente dall’Italia.

“*Siamo stati invitati alla presentazione*,” **ha detto Ester Bordino**, “*abbiamo parlato con Daniela Santanchè e Ivana Jelinic e a entrambe abbiamo chiesto quale fosse l’impegno istituzionale per il turismo itinerante, cercando di capire se si stesse pensando a qualche azione specifica. La risposta è stata che si è al lavoro per cercare di capire se e come sia possibile aumentare il numero delle aree di sosta*”. La presidente di Assocamp ha anche evidenziato come **uno dei problemi sia la prolungata chiusura di aree e campeggi, spesso da settembre ad aprile**, che non va nella direzione dell’auspicata destagionalizzazione.

Il dialogo avviato tra Assocamp, Ministero ed ENIT apre quindi **uno spiraglio affinché le tematiche legate al turismo outdoor emergano all’interno del più ampio contesto del turismo nazionale e internazionale**, anche tenendo conto del fatto che molte delle presenze legate all’utilizzo del veicolo ricreazionale arrivano dall’estero, in particolare dalla Germania.

La campagna promozionale presentata a Roma e destinata ai mercati esteri fa leva su **una testimonial all’altezza di rappresentare l’Italia nel mondo**. Qualcuno di molto moderno, ma con una grande storia alle spalle. È **la Venere di Sandro Botticelli, una delle donne più conosciute al mondo**. Riconoscibile da tutti attraverso lo sguardo e il segno inconfondibile dei suoi capelli, questa nuova Venere, in veste di *virtual influencer*, **viaggerà lungo tutto lo Stivale presentando al mondo la “meraviglia” dell’italianità**, raccontandone i paesaggi, le mete iconiche delle città d’arte così come i piccoli borghi, le tipicità enogastronomiche e le tante declinazioni dell’offerta turistica ricca e variopinta che rendono così unico il patrimonio dell’Italia.Image attachmentImage attachment

Comment on Facebook

Spero che la ns presidente di associazione abbia spiegato bene al ministro Santanche' le ns esigenze, le peculiarità del settore e quant'altro e non le solite passerelle