Tutti gli approfondimenti pubblicati sui numeri passati di Camper Professional

Dossier

Passato, presente e futuro del camper elettrico

Il mondo dei veicoli ricreazionali non è ancora pronto per passare in massa alla mobilità elettrica, ma questo non impedisce a produttori e allestitori di cominciare a sperimentare Testo di Paolo Galvani Ci sono veicoli già in commercio, altri che arriveranno prossimamente e alcuni “concept”. In vendita non c’è molto,.

Read More

Il futuro corre verso il motore a batteria

  La strada verso i veicoli ricreazionali senza propulsore termico è segnata, ma la transizione non avverrà in tempi brevi. Il pacchetto “Fit for 55” messo a punto dalla Commissione Europea impone l’azzeramento delle emissioni, per i veicoli commerciali, entro il 2040: un orizzonte abbastanza lontano che potrebbe ampliarsi ulteriormente..

Read More

Un rimorchio tutto elettrico

La spinta globale a ridurre le emissioni, di CO2 e di altro tipo, si sta dimostrando un potente incentivo affinché i produttori cerchino soluzioni elettriche per le loro esigenze energetiche. Naturalmente, si presume che la maggior parte di quell’elettricità dovrà provenire da fonti pulite. In realtà siamo ancora lontani da.

Read More

Ricordo di Gianni Minzoni

Chi ha avuto l’amicizia di Gianni ha avuto la possibilità di conoscere le sue infinite doti umane di affabilità, di generosità e di disponibilità assoluta. Testo Rodolfo Bartoletti Gianni Minzoni ci ha lasciato all’età di 81 anni dopo lunga malattia. Gianni è stato uno dei primi imprenditori nazionali del settore,.

Read More

Il design è l’arte di ascoltare

Una delle sfide odierne nel mercato automobilistico e in futuro nel mercato dei veicoli per il tempo libero è la comparabilità dei prodotti e la possibilità di una feroce guerra dei prezzi. Michael Studer, uno dei principali designer di RV in Germania, ci avverte di questo pericolo. Testo di Peter.

Read More

Il ruolo degli pneumatici nel veicolo ricreazionale

Il direttore di Assogomma spiega in questa intervista l’importanza di una corretta informazione per evitare comportamenti che potrebbero rivelarsi pericolosi. Sottolineando le responsabilità dei rivenditori. Testo di Francesco Rossi Parlando di tecnica nei veicoli ricreazionali viene facile pensare a cellula abitativa, elettrodomestici e accessori. Ma quello a cui si pensa.

Read More

Un giorno allo stabilimento Sevel

Abbiamo visitato lo stabilimento Sevel di Atessa, in provincia di Chieti, per scoprire il più grande impianto di produzione di veicoli commerciali leggeri in Europa, dove dal 1981 vengono prodotte le basi Fiat Ducato per camper. testo di Antonio Mazzucchelli Lo stabilimento Sevel è stato fondato come joint venture da.

Read More

La carica dei materiali compositi

L’acciaio domina da sempre il settore della distribuzione di gas nei veicoli ricreazionali, ma i cilindri comunemente definiti di “vetroresina” piacciono sempre di più. Per scoprirne vantaggi e punti deboli ne abbiamo parlato con il più grande produttore mondiale, Hexagon Ragasco, e con i due più importanti distributori italiani: Beyfin.

Read More
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

News dal nostro gruppo