Tutti gli approfondimenti pubblicati sui numeri passati di Camper Professional

Focus

Chassis per caravan e sistemi di ausilio alla marcia – seconda parte

In questa seconda puntata sulle innovazioni del telaio che hanno cambiato il nostro mondo, esaminiamo i freni a repulsione con retromarcia automatica, gli assali a bracci oscillanti, gli stabilizzatori del giunto a sfera e i dispositivi di stabilizzazione attiva Freni a repulsione con retromarcia automatica Molto tempo dopo che il.

Read More

Chassis per caravan e sistemi di ausilio alla marcia

In questo articolo sulle invenzioni che hanno cambiato il nostro mondo, esaminiamo i giunti a sfera, le barre di torsione in gomma, il telaio alleggerito e i sistemi di frenata a inerzia. Nella prossima puntata esamineremo altre quattro invenzioni relative allo chassis Testo di Terry Owen I telai delle caravan.

Read More

La produzione è appesa a un chip

I problemi di approvvigionamento dei microchip e delle materie prime, insieme ai crescenti costi di trasporto e dell’energia, continuano a mettere a dura prova i nostri produttori. In molti hanno dovuto sospendere le attività e aumentare i prezzi Testo di Terry Owen Ichip a semiconduttore sono diventati un elemento chiave.

Read More

Il Caravan Salon Düsseldorf resta un punto di riferimento

I problemi legati alla pandemia e alla crescita dei Virtual Show non hanno intaccato il valore di una fiera dove il pubblico e gli operatori del settore possono incontrarsi e vedere i nuovi prodotti. Abbiamo discusso di questa situazione con i responsabili della Messe Düsseldorf, Stefan Koschke e Michael Degen.

Read More

Quelli del camper d’autore – parte 2

Si conclude l’esplorazione da parte di Camper Professional del mondo italiano degli allestitori di camper e veicoli speciali. Un’eccellenza che molti ci invidiano e che è in grado di produrre pregiati pezzi unici nonostante le difficoltà burocratiche e lavorative Nella prima parte abbiamo iniziato ad affrontare il mondo degli allestitori.

Read More

La storia dei sistemi di riscaldamento per camper in Europa

In questo secondo articolo sulle invenzioni che hanno cambiato il nostro mondo guardiamo all’evoluzione dei sistemi di riscaldamento degli ambienti e dell’acqua. Questa volta ci concentriamo sull’Europa, nella prossima puntata guarderemo più lontano Testo di Terry Owen In Europa, caravan e camper sono diventati popolari per uso ricreativo nella prima.

Read More

Quelli del camper d’autore – parte 1

Rispetto agli anni ruggenti sono rimasti in pochi, ma le loro capacità tecniche si sono affinate.Ognuno di loro ha caratteristiche e specializzazioni specifiche, ma tutti sanno dare risposte personalizzate a clienti di ogni tipo. Dal semplice allestimento fino alla produzione di veicoli con monoscocca in vetroresina. Ecco cosa succede in.

Read More

Tutto quello che avreste voluto sapere sulle tecnologie di refrigerazione

In questo articolo tecnico esaminiamo come funzionano i frigoriferi per i veicoli ricreazionali e come sono diventati un componente essenziale in un camper. Evidenziamo anche le tecnologie utilizzate per migliorare le prestazioni Testo di Terry Owen C’è stato un momento storico, circa sessant’anni fa, in cui i frigoriferi erano considerati.

Read More

Mover il magnifico

Ogni tanto arriva un’invenzione che rivoluziona il settore a cui è rivolta. Nel nostro primo articolo di questa serie, esaminiamo un ottimo candidato: il mover, o movimentatore, per caravan montato sul telaio. Potrebbe non essere al livello dell’iPhone, ma il suo effetto si è dimostrato altrettanto duraturo. Testo di Terry.

Read More

Le vacanze in camper e caravan producono meno CO2 delle altre forme di turismo

Il turismo con un veicolo ricreazionale è più sostenibile rispetto ad altre forme di vacanza. A conferma di questa tesi è stato pubblicato in Germania un aggiornamento di alcuni studi precedenti. Anche il professor Paolo Fiamma, nel 2012, aveva dimostrato che le vacanze in caravan o camper producono meno emissioni.

Read More

Norvegia, un mercato caldo nei climi freddi

Il business dei veicoli ricreazionali in Norvegia sta riscuotendo un enorme interesse. Rispetto alla popolazione, il Paese ha la seconda più grande densità di camper in Europa e, soprattutto, dispone di grandi spazi e immortali scenari naturali da offrire ai turisti itineranti. Testo e foto di Tore Afdal Quando cerco.

Read More

Vendite online, rischio o opportunità?

Per capire se gettarsi o meno nella mischia del mondo di Internet abbiamo parlato con tre operatori che da tempo hanno fatto questa scelta: Camping Sport Magenta, CamperFlash e Camping-Life. Ecco che cosa ci hanno raccontato. Testo di Paolo Galvani L’acquisto di un camper o di una caravan è ancora.

Read More
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

News dal nostro gruppo

Luano Camp ci segnala che lo studio di psicologia StudioPsiche Firenze ha rilanciato dopo la pausa invernale l'iniziativa "Psicologo on the road", per offrire cinque sedute gratuite a chi busserà alla sua porta, con il patrocinio del Comune di Figline.
Rimor ha fornito un camper allestito appositamente per l'iniziativa, che viaggerà per la Toscana nei mesi primaverili per effettuare giornate di prevenzione primaria.
L'obiettivo, forte del postivo riscontro della scorsa edizione, è fornire supporto psicologico e promuovere il benessere psicofisico delle persone, con particolare attenzione alla prevenzione dei disturbi di salute mentale.
... See MoreSee Less

1 week ago
Luano Camp ci segnala che lo studio di psicologia StudioPsiche Firenze ha rilanciato dopo la pausa invernale liniziativa Psicologo on the road, per offrire cinque sedute gratuite a chi busserà alla sua porta, con il patrocinio del Comune di Figline.
Rimor ha fornito un camper allestito appositamente per liniziativa, che viaggerà per la Toscana nei mesi primaverili per effettuare giornate di prevenzione primaria. 
Lobiettivo, forte del postivo riscontro della scorsa edizione, è fornire supporto psicologico e promuovere il benessere psicofisico delle persone, con particolare attenzione alla prevenzione dei disturbi di salute mentale.