Tutti gli approfondimenti pubblicati sui numeri passati di Camper Professional

Focus

Chassis per caravan e sistemi di ausilio alla marcia – seconda parte

In questa seconda puntata sulle innovazioni del telaio che hanno cambiato il nostro mondo, esaminiamo i freni a repulsione con retromarcia automatica, gli assali a bracci oscillanti, gli stabilizzatori del giunto a sfera e i dispositivi di stabilizzazione attiva Freni a repulsione con retromarcia automatica Molto tempo dopo che il.

Read More

Chassis per caravan e sistemi di ausilio alla marcia

In questo articolo sulle invenzioni che hanno cambiato il nostro mondo, esaminiamo i giunti a sfera, le barre di torsione in gomma, il telaio alleggerito e i sistemi di frenata a inerzia. Nella prossima puntata esamineremo altre quattro invenzioni relative allo chassis Testo di Terry Owen I telai delle caravan.

Read More

La produzione è appesa a un chip

I problemi di approvvigionamento dei microchip e delle materie prime, insieme ai crescenti costi di trasporto e dell’energia, continuano a mettere a dura prova i nostri produttori. In molti hanno dovuto sospendere le attività e aumentare i prezzi Testo di Terry Owen Ichip a semiconduttore sono diventati un elemento chiave.

Read More

Il Caravan Salon Düsseldorf resta un punto di riferimento

I problemi legati alla pandemia e alla crescita dei Virtual Show non hanno intaccato il valore di una fiera dove il pubblico e gli operatori del settore possono incontrarsi e vedere i nuovi prodotti. Abbiamo discusso di questa situazione con i responsabili della Messe Düsseldorf, Stefan Koschke e Michael Degen.

Read More

Quelli del camper d’autore – parte 2

Si conclude l’esplorazione da parte di Camper Professional del mondo italiano degli allestitori di camper e veicoli speciali. Un’eccellenza che molti ci invidiano e che è in grado di produrre pregiati pezzi unici nonostante le difficoltà burocratiche e lavorative Nella prima parte abbiamo iniziato ad affrontare il mondo degli allestitori.

Read More

La storia dei sistemi di riscaldamento per camper in Europa

In questo secondo articolo sulle invenzioni che hanno cambiato il nostro mondo guardiamo all’evoluzione dei sistemi di riscaldamento degli ambienti e dell’acqua. Questa volta ci concentriamo sull’Europa, nella prossima puntata guarderemo più lontano Testo di Terry Owen In Europa, caravan e camper sono diventati popolari per uso ricreativo nella prima.

Read More

Quelli del camper d’autore – parte 1

Rispetto agli anni ruggenti sono rimasti in pochi, ma le loro capacità tecniche si sono affinate.Ognuno di loro ha caratteristiche e specializzazioni specifiche, ma tutti sanno dare risposte personalizzate a clienti di ogni tipo. Dal semplice allestimento fino alla produzione di veicoli con monoscocca in vetroresina. Ecco cosa succede in.

Read More

Tutto quello che avreste voluto sapere sulle tecnologie di refrigerazione

In questo articolo tecnico esaminiamo come funzionano i frigoriferi per i veicoli ricreazionali e come sono diventati un componente essenziale in un camper. Evidenziamo anche le tecnologie utilizzate per migliorare le prestazioni Testo di Terry Owen C’è stato un momento storico, circa sessant’anni fa, in cui i frigoriferi erano considerati.

Read More

Mover il magnifico

Ogni tanto arriva un’invenzione che rivoluziona il settore a cui è rivolta. Nel nostro primo articolo di questa serie, esaminiamo un ottimo candidato: il mover, o movimentatore, per caravan montato sul telaio. Potrebbe non essere al livello dell’iPhone, ma il suo effetto si è dimostrato altrettanto duraturo. Testo di Terry.

Read More

Le vacanze in camper e caravan producono meno CO2 delle altre forme di turismo

Il turismo con un veicolo ricreazionale è più sostenibile rispetto ad altre forme di vacanza. A conferma di questa tesi è stato pubblicato in Germania un aggiornamento di alcuni studi precedenti. Anche il professor Paolo Fiamma, nel 2012, aveva dimostrato che le vacanze in caravan o camper producono meno emissioni.

Read More

Norvegia, un mercato caldo nei climi freddi

Il business dei veicoli ricreazionali in Norvegia sta riscuotendo un enorme interesse. Rispetto alla popolazione, il Paese ha la seconda più grande densità di camper in Europa e, soprattutto, dispone di grandi spazi e immortali scenari naturali da offrire ai turisti itineranti. Testo e foto di Tore Afdal Quando cerco.

Read More

Vendite online, rischio o opportunità?

Per capire se gettarsi o meno nella mischia del mondo di Internet abbiamo parlato con tre operatori che da tempo hanno fatto questa scelta: Camping Sport Magenta, CamperFlash e Camping-Life. Ecco che cosa ci hanno raccontato. Testo di Paolo Galvani L’acquisto di un camper o di una caravan è ancora.

Read More
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

News dal nostro gruppo

Due giorni B2B sono dedicati a concessionari e officine italiane. Mettetela in agenda e per rimanere aggiornati seguitela sulla pagina: www.facebook.com/fityourcamper

@tuttiCosa ne pensa il settore di FIT YOUR CAMPER?

Massimiliano Ferretti,
Direttore Commerciale AL-KO Kober GmBh/Srl

Sono davvero entusiasta di questa nuova proposta. Non vedo l’ora che arrivi marzo-aprile 2024. Credo che sia una opportunità perfetta per osservare le tendenze del mercato e lanciare nuovi prodotti in concomitanza con l’inizio della stagione. Sono un grande sostenitore di questo tipo di eventi e incontri. E ritengo anche la sezione B2B decisamente utile. Confermo che questi eventi sono essenziali per presentare le novità, i prodotti e servono come punto
di riferimento e di negoziazione per il business to business.

I am really excited about this new proposal. I am looking forward to March-April 2024. I believe it is a perfect opportunity to observe market trends and launch new products in conjunction with the start of the season. I am a big supporter of this type of events and meetings. And I also find the B2B section to be extremely useful. I confirm that these events are essential for presenting new products and serve as a point of reference and negotiation for business to business.
... See MoreSee Less

5 days ago
Due giorni B2B sono dedicati a concessionari e officine italiane. Mettetela in agenda e per rimanere aggiornati seguitela sulla pagina: https://www.facebook.com/fityourcamper

@tutti

Un altro lutto importante nel nostro settore. Condoglianze alla famiglia Marchesini 😔Un grande Uomo, ma sopratutto un grande Padre. ❤️
Grazie di tutto papà ❤️
Laura e Andrea
... See MoreSee Less

1 week ago
Un altro lutto importante nel nostro settore. Condoglianze alla famiglia Marchesini 😔

Comment on Facebook

Condoglianze alla famiglia

Sentite condoglianze da tutti noi Vi siamo vicini in questo triste momento Un’altro grande pioniere che ha insegnato il plein air R.I.P.

Insieme staranno sicuramente parlando del loro amato settore dell’ abitar viaggiando. Un affettuoso abbraccio da Andrea e Laura

R.I.P. AMEN Condoglianze a tutti voi

Condoglianze

Una preghiera per Vittorio e famiglia

Sentite condoglianze

View more comments

Camper Professional Italia ci sarà!Dal 4 al 7 aprile 2024, Lariofiere Centro Espositivo Erba ospiterà la prima edizione di "Fit Your Camper", l'evento rivoluzionario che celebra gli accessori per camper, caravan e van.

La fiera, che avrà una durata di quattro giorni, riserva le prime due giornate ai professionisti del settore, offrendo loro un'opportunità esclusiva di networking, scoperta e business. Dal 6 al 7 aprile, invece, le porte si apriranno al grande pubblico, con ingresso gratuito, permettendo a tutti di esplorare le ultime novità del settore.

www.fityourcamper.it
... See MoreSee Less

3 weeks ago
Camper Professional Italia ci sarà!

Notizia importante per il settore dal Ministero del Turismo!

***Turismo, Santanchè: con approvazione DL qualità dell’aria in arrivo 33 milioni di euro per turismo all’aria aperta***

Con l’approvazione alla Camera del DL “qualità dell’aria” è stato istituito, nello stato di previsione del ministero del Turismo, un Fondo con una dotazione di 32.870.000 euro per l’anno 2023. La disposizione prevede che tali risorse siano destinate al finanziamento di progetti e iniziative proposti dai Comuni italiani e volti alla creazione e alla riqualificazione di aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici volti alla valorizzazione del turismo all’aria aperta, attraverso apposito bando da pubblicarsi da parte del Ministero.“

L’approvazione del DL è un’ottima notizia per il comparto. Con l’istituzione di questo fondo diamo una risposta concreta alle richieste di uno dei segmenti del turismo, quello all’aria aperta, che rappresenta un trend in costante crescita. Ho avuto modo di confrontarmi già in diverse occasioni con le associazioni di categoria e mappare le relative esigenze intervenendo con tempestività. In questo modo sosteniamo sempre di più la differenziazione dell’offerta turistica rispondendo alle crescenti richieste di sostenibilità del turismo ed implementando quindi le nostre politiche di destagionalizzazione” commenta il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Roma, 25 ottobre 2023
... See MoreSee Less

1 month ago
Notizia importante per il settore dal Ministero del Turismo!

***Turismo, Santanchè: con approvazione DL qualità dell’aria in arrivo 33 milioni di euro per turismo all’aria aperta***

Con l’approvazione alla Camera del DL “qualità dell’aria” è stato istituito, nello stato di previsione del ministero del Turismo, un Fondo con una dotazione di 32.870.000 euro per l’anno 2023. La disposizione prevede che tali risorse siano destinate al finanziamento di progetti e iniziative proposti dai Comuni italiani e volti alla creazione e alla riqualificazione di aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici volti alla valorizzazione del turismo all’aria aperta, attraverso apposito bando da pubblicarsi da parte del Ministero.“

L’approvazione del DL è un’ottima notizia per il comparto. Con l’istituzione di questo fondo diamo una risposta concreta alle richieste di uno dei segmenti del turismo, quello all’aria aperta, che rappresenta un trend in costante crescita. Ho avuto modo di confrontarmi già in diverse occasioni con le associazioni di categoria e mappare le relative esigenze intervenendo con tempestività. In questo modo sosteniamo sempre di più la differenziazione dell’offerta turistica rispondendo alle crescenti richieste di sostenibilità del turismo ed implementando quindi le nostre politiche di destagionalizzazione” commenta il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Roma, 25 ottobre 2023

# **Assocamp ha incontrato a Roma il ministro Daniela Santanchè e l’AD di ENIT Ivana Jelinic**

Qualcosa sembra muoversi sul fronte dell’attenzione al turismo all’aria aperta. **Alla presentazione della campagna promozionale internazionale** “*Italia: open to meraviglia*”, realizzata dal Ministero del Turismo e dall’ENIT con il contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio, **è stata infatti ufficialmente invitata anche Assocamp, unica presenza di rilievo del mondo outdoor italiano**. La presidente **Ester Bordino** e la vicepresidente **Monica Magli** si sono quindi recate a Roma, cogliendo l’opportunità per **incontrare personalmente la Ministra del Turismo Daniela Santanchè e l’amministratrice delegata dell’ENIT Ivana Jelenic**.

Le due rappresentanti istituzionali **hanno ascoltato con interesse la rappresentazione delle esigenze del comparto dei veicoli ricreazionali**, incentrate soprattutto sulla necessità di **incrementare il numero degli approdi disponibili per chi usa un veicolo ricreazionale**. Bordino ha anche colto al balzo l’affermazione di Santanché **sull’esigenza di destagionalizzare il turismo**, spiegando come **il turista itinerante sia di per sé un candidato ideale** per girare l’Italia anche nei periodi di minore affluenza. Un po’ perché si tratta spesso di persone senza figli, quindi non legate ai calendari scolastici, magari pensionati e spesso provenienti dall’estero, dove il calendario lavorativo è scandito in modo differente dall’Italia.

“*Siamo stati invitati alla presentazione*,” **ha detto Ester Bordino**, “*abbiamo parlato con Daniela Santanchè e Ivana Jelinic e a entrambe abbiamo chiesto quale fosse l’impegno istituzionale per il turismo itinerante, cercando di capire se si stesse pensando a qualche azione specifica. La risposta è stata che si è al lavoro per cercare di capire se e come sia possibile aumentare il numero delle aree di sosta*”. La presidente di Assocamp ha anche evidenziato come **uno dei problemi sia la prolungata chiusura di aree e campeggi, spesso da settembre ad aprile**, che non va nella direzione dell’auspicata destagionalizzazione.

Il dialogo avviato tra Assocamp, Ministero ed ENIT apre quindi **uno spiraglio affinché le tematiche legate al turismo outdoor emergano all’interno del più ampio contesto del turismo nazionale e internazionale**, anche tenendo conto del fatto che molte delle presenze legate all’utilizzo del veicolo ricreazionale arrivano dall’estero, in particolare dalla Germania.

La campagna promozionale presentata a Roma e destinata ai mercati esteri fa leva su **una testimonial all’altezza di rappresentare l’Italia nel mondo**. Qualcuno di molto moderno, ma con una grande storia alle spalle. È **la Venere di Sandro Botticelli, una delle donne più conosciute al mondo**. Riconoscibile da tutti attraverso lo sguardo e il segno inconfondibile dei suoi capelli, questa nuova Venere, in veste di *virtual influencer*, **viaggerà lungo tutto lo Stivale presentando al mondo la “meraviglia” dell’italianità**, raccontandone i paesaggi, le mete iconiche delle città d’arte così come i piccoli borghi, le tipicità enogastronomiche e le tante declinazioni dell’offerta turistica ricca e variopinta che rendono così unico il patrimonio dell’Italia.
... See MoreSee Less

7 months ago
# **Assocamp ha incontrato a Roma il ministro Daniela Santanchè e l’AD di ENIT Ivana Jelinic**

Qualcosa sembra muoversi sul fronte dell’attenzione al turismo all’aria aperta. **Alla presentazione della campagna promozionale internazionale** “*Italia: open to meraviglia*”, realizzata dal Ministero del Turismo e dall’ENIT con il contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio, **è stata infatti ufficialmente invitata anche Assocamp, unica presenza di rilievo del mondo outdoor italiano**. La presidente **Ester Bordino** e la vicepresidente **Monica Magli** si sono quindi recate a Roma, cogliendo l’opportunità per **incontrare personalmente la Ministra del Turismo Daniela Santanchè e l’amministratrice delegata dell’ENIT Ivana Jelenic**.

Le due rappresentanti istituzionali **hanno ascoltato con interesse la rappresentazione delle esigenze del comparto dei veicoli ricreazionali**, incentrate soprattutto sulla necessità di **incrementare il numero degli approdi disponibili per chi usa un veicolo ricreazionale**. Bordino ha anche colto al balzo l’affermazione di Santanché **sull’esigenza di destagionalizzare il turismo**, spiegando come **il turista itinerante sia di per sé un candidato ideale** per girare l’Italia anche nei periodi di minore affluenza. Un po’ perché si tratta spesso di persone senza figli, quindi non legate ai calendari scolastici, magari pensionati e spesso provenienti dall’estero, dove il calendario lavorativo è scandito in modo differente dall’Italia.

“*Siamo stati invitati alla presentazione*,” **ha detto Ester Bordino**, “*abbiamo parlato con Daniela Santanchè e Ivana Jelinic e a entrambe abbiamo chiesto quale fosse l’impegno istituzionale per il turismo itinerante, cercando di capire se si stesse pensando a qualche azione specifica. La risposta è stata che si è al lavoro per cercare di capire se e come sia possibile aumentare il numero delle aree di sosta*”. La presidente di Assocamp ha anche evidenziato come **uno dei problemi sia la prolungata chiusura di aree e campeggi, spesso da settembre ad aprile**, che non va nella direzione dell’auspicata destagionalizzazione.

Il dialogo avviato tra Assocamp, Ministero ed ENIT apre quindi **uno spiraglio affinché le tematiche legate al turismo outdoor emergano all’interno del più ampio contesto del turismo nazionale e internazionale**, anche tenendo conto del fatto che molte delle presenze legate all’utilizzo del veicolo ricreazionale arrivano dall’estero, in particolare dalla Germania.

La campagna promozionale presentata a Roma e destinata ai mercati esteri fa leva su **una testimonial all’altezza di rappresentare l’Italia nel mondo**. Qualcuno di molto moderno, ma con una grande storia alle spalle. È **la Venere di Sandro Botticelli, una delle donne più conosciute al mondo**. Riconoscibile da tutti attraverso lo sguardo e il segno inconfondibile dei suoi capelli, questa nuova Venere, in veste di *virtual influencer*, **viaggerà lungo tutto lo Stivale presentando al mondo la “meraviglia” dell’italianità**, raccontandone i paesaggi, le mete iconiche delle città d’arte così come i piccoli borghi, le tipicità enogastronomiche e le tante declinazioni dell’offerta turistica ricca e variopinta che rendono così unico il patrimonio dell’Italia.Image attachmentImage attachment

Comment on Facebook

Spero che la ns presidente di associazione abbia spiegato bene al ministro Santanche' le ns esigenze, le peculiarità del settore e quant'altro e non le solite passerelle